Non a caso il marchio Copic è riuscito ad affermare le sue penne come l'epitome del pennarello da layout. La base del loro successo risiede principalmente nell'inchiostro stesso. L'inchiostro a base di alcol può essere sfumato senza lasciare striature e, a differenza degli inchiostri a base d'acqua, non scioglie l'inchiostro della stampante e del toner.
Con accessori come il Copic Blender, è possibile realizzare transizioni morbide, schiariture e correzioni. È possibile scegliere tra un totale di 358 tonalità di inchiostro ad asciugatura rapida, a prova di sbavature e impermeabile. Come se non bastasse, i colori possono anche essere mescolati tra loro, quindi non c'è mai fine all'arcobaleno!
Le varie penne con punte e accessori diversi non sono adatte solo per le illustrazioni di fumetti e manga. Sono molto popolari anche nel campo del product e graphic design e tra gli architetti.